© PranesteLAB

e37009ced5da75d8acdbafe00b375dff0f9c4a54

HPV TEST

L’hpv test è un’indagine molecolare utilizzata per individuare il DNA del Papilloma Virus Umano (HPV), nelle cellule della cervice uterina.

 

A differenza del Pap Test, con cui si esegue un’analisi morfologica microscopica delle cellule prelevate dalla cervice uterina, l'hpv-dna test permette un’analisi molecolare, che rivela la presenza o assenza del DNA e, quindi, dell’HPV nelle stesse cellule.

 

L’esame può essere integrativo del Pap Test, che, nella popolazione sana, va effettuato ogni 3 anni.

 

L’HPV Dna Test è un esame di screening che si esegue a partire dai 30 anni di età; se negativo, si effettua ogni 5 anni.


a partire da € 60.00


 

cdbbb01fc93ff1dbe694cafa2a42d8327c242fe1

PAP TEST

6234909ec417973869adfd06f3e2603286a8fda9

Il Pap test prevede il prelievo di alcune cellule della cervice e il loro esame al microscopio per individuare eventuali anomalie e quindi eventuali cellule tumorali e infezioni.
È un esame semplice, indolore e privo di controindicazioni. Attualmente è il più efficace strumento di prevenzione del cancro che abbiamo a disposizione, perché rileva eventuali lesioni pre-tumorali e tumorali con un anticipo di anni sullo sviluppo del cancro.
Si tratta di un test di screening, e non diagnostico, per cui è necessario approfondire le analisi per accertare gli eventuali indizi di neoplasie riscontrati.

 

a partire da € 30.00

TAMPONE VAGINALE O CERVICALE

Il tampone vaginale è un esame diagnostico finalizzato alla ricerca di microrganismi responsabili di infezioni della vagina o della cervice uterina.

Il tampone vaginale rappresenta uno strumento molto utilizzato nella diagnosi di malattie veneree (a trasmissione sessuale) e nalla valutazione del trattamento più idoneo a debellare il patogeno identificato.

Con la donna sdraiata sull'apposito lettino a gambe divaricate, e con l'ausilio di una sorgete luminosa, il tampone viene delicatamente inserito ad una profondità di circa cinque centimetri; viene quindi girato delicatamente per qualche secondo, in modo da entrare a contatto con le pareti della vagina ed assorbirne le "secrezioni".

Nel caso si richieda un tampone cervicale (ad esempio per la diagnosi di Mycoplasma e Clamidia) è necessario l'ausilio dello speculum, uno speciale strumento che dilata leggermente l'apertura vaginale in modo da favorire il prelievo del secreto dal canale cervicale.

 

a partire da € 39.00

TAMPONE URETRALE

Il tampone uretrale è un esame che ha come scopo la ricerca degli agenti patogeni che si trovano alla base delle infezioni delle vie urinarie

Il tampone uretrale viene eseguito con un sottile bastoncino colorato molto simile ad un cotton fioc che viene inserito attraverso il meato uretrale (il condotto attraverso il quale passa l’urina, N.d.R.) a differenti distanze a seconda del genere di appartenenza del paziente. Il tampone viene rigirato con delicatezza all’interno per qualche secondo per raccogliere la quantità necessaria all’analisi di essudato e di cellule. Una volta che il tampone sarà intriso di tali “umori” verrà inviato come anticipato in laboratorio per identificare gli agenti alla  base dei problemi del paziente e eseguire un antibiogramma in modo tale da testare la sensibilità dei microrganismi rilevati ai farmaci predisposti alla loro eliminazione.

 

a partire da € 39.00