© PranesteLAB

e37009ced5da75d8acdbafe00b375dff0f9c4a54
a861195fb8a4da69350befdcd674f96718ea8f1f

SPECIALIZZAZIONI

017048703a98bcfec5d8a307912222800ec9fa7c
f1bf71be04f0d3e5e582f068f8810aac36f50853

ORTOPEDICO

PEDIATRA PERFEZIONATA IN ALLERGOLOGIA

L'ortopedico è uno specialista nella diagnosi e nel trattamento sia chirurgico che non chirurgico dei problemi del sistema locomotore, che comprende: ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi.

PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE

  • Patologie a carico del ginocchio (lesioni al menisco, ai legamenti);

  • Patologie a carico della spalla (lesioni della cuffia dei muscoli rotatori);

  • Patologie a carico del piede (alluce valgo, dita a martello, piede cavo, piede piatto);

  • Patologie a carico della mano (sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, rizoartrosi, frattura dello scafoide);

  • Artrosi;

  • Artrosi all’anca;

  • Trattamento epicondilite- epitrocleite cronica con tecnica” needling” ed infiltrazione ecoguidata;

  • Trattamento bursiti suacute con agoaspirazione ecoguidata;

  • Trattamento conservativo del dito a scatto con infiltrazione ecoguidata;

  • Trattamento infiltrativo ecoguidato dell'arto inferiore ( es. anca, ischiocrurali con eventuali scarificazioni degli hamstrings, ginocchio, tibio tarsica);
  • Tendinopatie croniche dell arto superiore ecoguidate;

  • Trattamento della frozen shoulder (capsulite adesiva);

  • Litoclasia della spalla ecoguidata (“lavaggio” delle calcificazioni);

  • Trattamento tendinopatia achillea cronica: needling e trattamento infiltrativo peritendineo ecoguidato oppure ecoassistito.

Clicca qui per info su costi e prenotazioni.

Il pediatra è il medico che si occupa dello sviluppo psicofisico di bambini e adolescenti e della diagnosi e cura delle malattie che li colpiscono.


COSA FA IL PEDIATRA?

  • Segue il percorso di crescita del bambino e ne verifica lo sviluppo psicofisico;

  • Fornisce informazioni e consigli ai genitori sulla salute dei loro figli e sulle  vaccinazioni da effettuare;
  • Effettua visite di controllo, diagnostiche e terapeutiche;

  • Rilascia certificazioni mediche per l’assenza dal lavoro dei genitori durante la malattia dei loro figli o per lo svolgimento di attività sportive non agonistiche;
  • Richiede visite specialistiche, esami di approfondimento, ricoveri, cure etc.

Clicca qui per info su costi e prenotazioni.